Tour des Six, dalla Val d’Ayas alla Valtournenche
- Agosto 12, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
Protagonisti di questo nuovo post sono: il Col de Nannaz, il villaggio alpino di Cheneil e di Chamois.
Prima di proseguire nella lettura vi invito a scorrere il precedente articolo a questo link, in cui spiego le motivazioni che mi hanno portato a percorre questo itinerario, all’interno del più ampio Tour des Six.
Il Colle de Nannaz (2.773 m) rappresenta un’importante via di collegamento tra la Val d’Ayas e la Valtournenche, attraverso il quale transita uno spettacolare tratto dell’Alta Via n. 1 e una tappa dell’appena citato il Tour des Six.
Valle Maira – Sentiero Pier Giorgio Frassati & Monte Soubeyran
- Agosto 06, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
Ultimo giorno in Valle Maira, voglio sfruttare la giornata ma senza cimentarmi in cose troppo impegnative, devo considerare anche le 3 ore di auto che mi aspettano per rientrare a casa. Questo itinerario non presenta alcuna difficoltà, è adatto a tutte le gambe ed anche l’escursionista più allenato ed esigente proverà grande soddisfazione...
Valle Maira – Traversata del Monte Scaletta
- Agosto 05, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
Questo percorso è straordinariamente suggestivo per la bellezza e varietà dell’ambiente, regala scorci mozzafiato sulla Valle Stura, i laghi di Roburent e tutta la Valle Maira. Tuttavia, è adatto ad escursionisti allenati e che non soffrono di vertigini. Ovviamente può essere tutto declinato a proprio uso e consumo, percorrendone anche solo un pezzetto...
Valle Maira – Anello Rocca La Meja
- Agosto 04, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
Se trascorrete qualche giorno in Valle Maira, questo trekking è davvero imperdibile. I rilievi di Rocca La Meja (2.831 m) sono formati da rocce dolomie, alternate a strati di calcari (le stesse che costituiscono le Dolomiti), tanto che per un attimo vi sembrerà di essere ai piedi delle Dolomiti e non esagero.
Valle Maira – Anello del Gruppo Provenzale/Castello
- Agosto 03, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
La Rocca Provenzale (2.451 m) è un complesso montuoso che si erge grandioso dietro Chiappera, l’ultimo borgo abitato dell’alta Valle Maira.
Secondo la tradizione, nella metà dell’Ottocento, fu il parroco Don Provenzale, originario di Chiappera che, per sciogliere un voto, scalò per primo il primo la Rocca e vi issò una croce. Ancora...