Val d’Ayas – Laghi di Frudière, alla ricerca di nuove prospettive
- luglio 10, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Oggi sono diretta ai laghi di Frudière, un classicone della Val d’Ayas, dove sono stata già ben 2 volte ma sempre fermandomi al primo lago e mai con l’attenzione che dedico normalmente ai sentieri quando so che diventeranno oggetto di un post dedicato.
Si sale verso la frazione di Graines (1.370 mt), dove è anche presente il castello omonimo che potrebbe diventare oggetto di visita alla fine della vostra escursione. Tenete presente che si tratta di rovine, quindi visitabili solo esternamente.
Superata la frazione di Graines, tutto dipende...
Valle d’Aosta – Cammino Balteo
- giugno 21, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Un anello di quasi 350 km che collega più di 40 comuni della Valle d’Aosta.
Sviluppandosi a quota medio-bassa il Cammino Balteo nasce come validissima alternativa alle Alte Vie che coprono dislivelli e altitudini molto più elevate. Proprio per questo motivo è spesso definito come Bassa Via.
Il nome deriva dalla...
Vallone di Vertosan – Laghi di Zioule e il Bivacco Bredy
- giugno 17, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Sono pronta per una nuova avventura. Oggi sono diretta ai Laghi di Zioule (2.553 mt), nel Vallone di Vertosan.
Adiacenti ai laghi è presente il Bivacco inaugurato ad ottobre 2021 in memoria di Claudio Bredy, ex sindaco di Gnignod, scomparso in montagna proprio in questa zona.
Esistono 3 alternative per raggiungere...
Valle d’Aosta: Valpelline, Rifugio Capanna Aosta
- giugno 15, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Mercoledi 15 giugno. Mi sto dirigendo verso il Rifugio Capanna Aosta (2.788 mt). Si tratta di una escursione abbastanza lunga, 22 km tra andata e ritorno ma con un dislivello contenuto (843 mt).
Il rifugio è ancora chiuso ma il mio obiettivo non è fermarmi a pranzo, né a pernottare, voglio solo...
Valle d’Aosta – Le macine della Valmeriana
- maggio 01, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Proseguono le escursioni tra gli angoli meno pubblicizzati della Valle d’Aosta, oggi vado in esplorazione delle Macine della Valmeriana, una zona di cui avevo sentito parlare tempo fa e che aveva suscitato da subito una grande curiosità. Raggiungo in auto la piccola frazione di Cloutraz di Pontey (1.052 mt)
Basta impostarlo sul navigatore...