Tsaplana – Un incantevole belvedere su Cogne, il Vallone del Grauson e Valnontey
- ottobre 12, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Un piacevolissimo itinerario, soprattutto da percorrere nel periodo autunnale. In generale, l’autunno è la mia stagione preferita e tutti i sentieri mi sembra acquistino un fascino maggiore, in particolare dopo un’estate così torrida, tornare a camminare senza boccheggiare rende l’esperienza molto più gradevole. E, dettaglio di non minore importanza, c’è finalmente meno gente,...
Valle d’Aosta – Colle della Croce & Lago d’Arpy
- ottobre 02, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Suggestiva escursione ad anello che si sviluppa tra il vallone di La Thuile e quello di Arpy con un sentiero estremamente piacevole e panoramico. Si sale da prima verso il Colle della Croce (2.381 mt), per poi scendere verso l’incantevole Lago d’Arpy (2.068 mt)
Raggiungo in auto il Colle San Carlo (1.950 mt) e...
Val d’Ayas – escursione ad anello tra Colle Ranzola, Punta Regina & Rifugio Mollino
- settembre 18, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Il Colle Ranzola e Punta Regina sono due grandi classici della Val d’Ayas che oggi vi propongo con una variante molto interessante. Si tratta di un’escursione molto panoramica e semplice, fatta eccezione per un leggero dislivello nel tratto finale per salire a Punta Regina.
Il Colle Ranzola e Punta Regina fungono da...
Val d’Ayas – Lago Bringuez & Laghi Palasina
- settembre 17, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Meta dell’escursione odierna è un classicone della Val d’Ayas che raggiungo percorrendo un insolito giro ad anello.
Il punto di partenza è Estoul (1.879 mt), lascio l’auto nel grande parcheggio che trovate appena superato l’abitato. Punto di partenza di numerose escursioni tra cui i Laghi di Estoul, il Rifugio Arp (2.446 mt),...
Valle di Gressoney – Anello Staffal, Alta Luce , Gabiet, Staffal
- settembre 10, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Siamo nella Valle di Gressoney.
L’Alta Luce (3.184 mt), noto anche come Hochlicht, è un fantastico belvedere sul ghiacciaio del Lys.
Si parte da Staffal (1.840m), il tempo indicativo per la salita è di circa 4 ore. Indubbiamente è un itinerario lungo con un dislivello in positivo molto importante (1.344mt) ma...