Tour des Six, dalla Val d’Ayas alla Valtournenche
- Agosto 12, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
Protagonisti di questo nuovo post sono: il Col de Nannaz, il villaggio alpino di Cheneil e di Chamois.
Prima di proseguire nella lettura vi invito a scorrere il precedente articolo a questo link, in cui spiego le motivazioni che mi hanno portato a percorre questo itinerario, all’interno del più ampio Tour des Six.
Il Colle de Nannaz (2.773 m) rappresenta un’importante via di collegamento tra la Val d’Ayas e la Valtournenche, attraverso il quale transita uno spettacolare tratto dell’Alta Via n. 1 e una tappa dell’appena citato il Tour des Six.
Valle d’Aosta: Rifugio Mont Fallère – Museo a cielo aperto
- Agosto 02, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
Il Rifugio Mont Fallère (2.385 mt) si trova in Valle d’Aosta, nella conca tra il Mont Fallère (3.061 mt) da cui prende il nome e il Monte Rosso di Vertosan (2.943 mt). Ho parlato di “museo a cielo aperto” perché lungo il sentiero per arrivare al Rifugio sorgono innumerevoli sculture in legno, realizzate...
Tour des Six – dalla Valle di Gressoney alla Val d’Ayas
- Luglio 31, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
Come descritto nel post precedente sto percorrendo un tratto del Tour de Six, un trekking di media montagna che mette in comunicazione tre vallate: Gressoney, Val d’ Ayas e Valtournanche. Per l’itinerario completo, volendolo assaporare con calma, sono necessari 7 giorni. Io ho preso spunto dall’itinerario ufficiale e l’ho modulato in base ai miei...
I Laghi ed il Colle del Pinter & discesa verso Gressoney
- Luglio 30, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
I Laghi (2.659 mt) ed il Colle Pinter (2.777 mt) sono una delle mete più frequentate della Val d’Ayas, ubicati in una verde conca erbosa sovrastata dalla imponente Testa Grigia (3.314 mt) e dalla Gran Cima (3.023 mt). Il Colle Pinter è una tappa della Alta Via nr.1 che mette in comunicazione la Val d’Ayas con la adiacente Valle di...
Val di Rhemes – anello per il Lago di Tsanteleina
- Luglio 14, 2023
- by
- Maria Paola Salvanelli
La Val di Rhemes, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, non finisce mai di stupirmi e di regalarmi emozioni.
Sono salita un’infinità di volte verso il Rifugio Benevolo (2.287 mt) ma ci sono ancora sentieri che non avevo mai percorso. Oggi mi sono avventurata verso Lago di Tsanteleina (2.696 mt), è stata un’escursione suggestiva e...