Valgrisenche – Rifugio Chalet de L’Epée & Col Fenêtre
- agosto 06, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Oggi torno nella mia amata Valgrisenche.
La prima parte dell’escursione che sto per descrivervi fino al Rifugio Chalet de l’Epée (2.366 mt) è adatta a tutti, mentre la seconda parte, quella che conduce al Col Fenêtre ( 2.854 mt) è indicata ai più allenati.
Attraverso in auto tutta la Valgrisenche, supero il capoluogo, cosi come la graziosa frazione di Bonne, costeggio tutto il Lago Beauregard caratterizzato dalla imponente Diga, fino a raggiungere la frazione di Usellières.
Qui trovo un comodo parcheggio gratuito, punto di partenza di una recente escursione...
Valle d’Aosta – Bivacco e Lago di Tsan
- luglio 15, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Nell’ultimo post vi avevo promesso che il prossimo, ovvero questo, sarebbe stato un giro più semplice.
Ebbene sono stata di parola, credo 🙂
Raggiunto e supero il paese di Torgnon e proseguo fino all’arrivo della telecabina Chantorné. Qui parcheggio l’auto. Imbocco il sentiero che sale nel bosco e in meno di 10 minuto...
Valle d’Aosta – Rifugio Bezzi e Lago di San Martino
- luglio 13, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Nuovo giro, nuova vallata.
Oggi mi dirigo in Valgrisenche, una vallata che tutte le volte mi affascina e mi ammalia. E’ una delle vallate meno pubblicizzate e forse anche per questo io ci respiro quel fascino dei paesi di montagna di una volta. E’ rude (un aggettivo che per me è un...
Valle d’Aosta – I Laghi di Djouan e la Casa di Caccia di Orvieille
- luglio 12, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Oggi sono diretta nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in particolare in Valsavaranche.
Salirò verso il Laghi di Djouan (2.515 mt). Avevo già cercato di raggiungerli due volte in autunno e in inverno ma a causa di condizioni meteo avverse non ero mai riuscita ad arrivare fino ai Laghi. Oggi il meteo...
Valle d’Aosta – Anello del Monte Tantanè da Artaz
- luglio 11, 2022
- by
- Maria Paola Salvanelli
Per l’escursione odierna mi dirigo in Valtournenche.
Lascio l’auto ad Artaz (1.700 mt), nel comune de La Magdeleine, per la precisione nella piazzetta del paese. Punto al Monte Tantané, ho in mente un giro ad anello piuttosto lungo ma senza difficoltà tecniche ad eccezione del tratto finale, ma andiamo per gradi. In...