Valle d’Aosta – Pian della Cretetta, giro ad anello sopra Gimillian
- marzo 31, 2021
- by
- Maria Paola Salvanelli
Arrivata a Gimillian (1.787 mt), frazione nella Val di Cogne, parcheggio nell’ampio e comodo parcheggio all’ingresso del paese. L’imbocco del sentiero dista poche centinaia di metri, seguite le indicazioni di legno che indicano Alpe Grauson – Laghi.
Il primo pezzo del sentiero combacia infatti con quello che conduce al Rifugio Grauson e i Laghi di Lussert due mete che ho già segnato in agenda, da fare non appena si scioglierà la neve e non appena torneremo in zona gialla/arancione.
Al momento di questa escursione eravamo appunto in zona arancione con...
Valle d’Aosta – Escursione al Rifugio Magià
- marzo 25, 2021
- by
- Maria Paola Salvanelli
Suggestionata da alcune foto pubblicate nei giorni scorsi sul gruppo Facebook VALLE D’OSTA da scoprire, sono andata in esplorazione della Valle di Saint Barthélemy, destinazione Magià, un accogliente rifugio posizionato a 2007 metri di altitudine, presso località La Servaz del comune di Nus (AO).
Magià con l’accento sulla A ma io quell’accento lo toglierei.
La parola magià...
Valle d’Aosta – Valpelline, alpeggio e conca di BY
- marzo 15, 2021
- by
- Maria Paola Salvanelli
Ultimo week end in giallo prima di nuove restrizioni.
Approfitto di una bella giornata di sole per raggiungere la Valpelline.
All’uscita dell’autostrada di Aosta est seguo le indicazioni per il traforo del Gran San Bernardo. Passate due gallerie trovo le indicazioni per la Valpelline.
Attraverso frazioni che sembrano uscite da...
Valle d’Aosta – Escursione in Valdigne, Alpeggio Tramail Des Ors
- marzo 10, 2021
- by
- Maria Paola Salvanelli
Proseguono le escursioni in zone della Valle d’Aosta a me ancora sconosciute. Domenica scorsa mi sono diretta in Valdigne, con l’obiettivo di raggiungere l’alpeggio Les Ors.
L’imbocco del sentiero parte dalla frazione di Morge (1.694mt), da non confondere con Morgex!
All’uscita del casello autostradale di Morgex (per l’appunto!) giro a destra...
Valle d’Aosta – Alla scoperta della VALNONTEY
- marzo 03, 2021
- by
- Maria Paola Salvanelli
Questa nuova escursione mi ha portato in Val di Cogne, più precisamente in Valnontey (1.666 mt) una frazione laterale e isolata a sud del capoluogo, formata da un pugno di case in legno e pietra, tipiche della Valle. Siamo all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso e nonostante la zona sia parecchio frequentata...